Ambientato nei monti del Nord-Est d’Italia, questo film può essere considerato un documentario osservativo riguardante la vita rurale.
Sebbene lo sia senza dubbio, allo stesso tempo Sotto le Stelle Fredde può difficilmente essere considerato un documentario: il microcosmo su cui si concentra appare essere una riflessione su una realtà più ampia, forse un modo per affrontare i temi dell’esistenza dell’uomo e della sua relazione con gli animali, la natura e, soprattutto, il tempo.
Come ha scritto Franco Piavoli: “è un film che essenzialmente si affida alle immagini e al suono, ove appunto anche le parole sono suoni e musica della vita e del tempo che scorre ininterrottamente”.